Descrizione
Il nuovo Bando Patrimonio Culturale 2025 è disponibile online sul sito
www.fondazionecrc.it e scadrà il prossimo 30 settembre.
Il bando sarà presentato con un
webinar online previsto
mercoledì 2 luglio alle ore 12, a cui seguiranno alcune
pillole formative online dedicate ai potenziali beneficiari del bando e a tutti gli interessati. L'intervento in pillole di professionisti del restauro è un'occasione per fornire strumenti di consapevolezza sui temi della conservazione e della valorizzazione non solo alle amministrazioni e gli enti ammissibili, ma anche a tutti gli appassionati e interessati, così come agli stessi visitatori dei beni.
Il calendario degli eventi formativi prevede tre appuntamenti nel mese di luglio:
-
8 luglio, dalle ore 12 alle 13:
Svelare paesaggi. Azioni, strategie e pratiche per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, con Gianni Lobosco, phD, docente e ricercatore in architettura del paesaggio presso il dipartimento DIST del Politecnico di Torino;
-
15 luglio, dalle ore 12 alle 13:
Monitoraggio e conservazione, con gli architetti Alessandro Braghieri e Maria Carrantino - Laboratorio Architettura e Urbanistica;
-
22 luglio, dalle ore12 alle 13:
La conservazione per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale mobile e dei siti archeologici, con Michela Cardinali - Restauratrice dei Beni Culturali, dal 2012 è Direttrice dei Laboratori di restauro CCR e dal 2019 Direttrice della Scuola di Alta Formazione e Studio.
E' possibile iscriversi ai diversi appuntamenti, tutti online, sul sito
www.fondazionecrc.it
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
08/07/2025 11:51